Home > News > Sezione Veicoli Industriali di UNRAE: nuovo Presidente Paolo Starace a.d. di DAF Veicoli Industriali

Sezione Veicoli Industriali di UNRAE: nuovo Presidente Paolo Starace a.d. di DAF Veicoli Industriali

Le Aziende associate alla Sezione Veicoli Industriali di UNRAE hanno eletto nel corso dell’Assemblea il nuovo Presidente nella persona di Paolo Starace, Amministratore Delegato di DAF Veicoli Industriali che ha voluto ringraziare i colleghi.

Il neo-Presidente della Sezione ha sottolineato che “il mio primo impegno sarà quello di concordare insieme a voi gli obiettivi ed il programma delle iniziative da intraprendere sin da subito, in ragione del ruolo strategico che la filiera del settore dei veicoli industriali riveste per il sostegno e rilancio dell’economia del nostro Paese, così come ampiamente dimostrato in occasione dell’emergenza che ancora stiamo affrontando.

Le Istituzioni potranno sempre contare sulla fattiva collaborazione dei Costruttori e di UNRAE. Disponiamo di un bagaglio di conoscenze e competenze rilevante che siamo pronti a mettere a fattor comune per l’interesse collettivo.

Siamo, infatti, all’alba di un nuovo inizio. Una fase che sarà caratterizzata anche da rilevanti aggiornamenti tecnologici che definiranno nuovi standard di sostenibilità, sicurezza e capacità d’integrazione con il contesto in cui i nostri veicoli sono chiamati ad operare.

Da ultimo consentitemi di esprimere un sincero quanto sentito ringraziamento al mio predecessore, Franco Fenoglio, del quale raccolgo il testimone e al quale rinnovo i saluti e ringraziamenti, anche personali, per l’encomiabile lavoro svolto in UNRAE”.

Nell’occasione, l’Assemblea ha voluto indirizzare a Franco Fenoglio, che presentò le sue dimissioni da Presidente ad agosto,  il più sentito ringraziamento per l’impegno e la passione profusi nei cinque anni del suo mandato. In questo periodo ha messo, con tenacia, al servizio della Sezione la sua esperienza e il suo entusiasmo, con iniziative che hanno contribuito a portare l’UNRAE al Tavolo delle Istituzioni e dei principali operatori del settore del trasporto merci e della logistica, sviluppando e consolidando l’immagine e il ruolo della Sezione.