Lanciato a fine 2016 e venduto in oltre 800mila esemplari nel mondo e 80mila in Italia, del «Car Of The Year 2017» arriva un profondo facelift in vista del nuovo modello atteso per il 2023
L’attesa novità della Casa del Leone, presentata oggi in digitale, è caratterizzata da un’estetica ancora più incisiva e personalizzata, analizziamo dettagliatamente il nuovo 3008.
Gli esterni
L’esercizio di stile, sempre dinamico ed elegante, vira verso l’essenziale, verso una maggiore linearità rispetto a quella sino a ieri conosciuta, come confermato dall’ampia calandra a scacchiera senza cornice le cui alette si estendono sotto i fari quasi senza soluzione di continuità, collegando fra loro i diversi componenti del muso la cui sezione inferiore è costituita dal nuovo paraurti che ospita le due prese d’aria laterali nere lucide ed un profilo anteriore verniciato sotto la griglia paraurti.
Sui modelli GT e quelli dotati anche di GT Pack la griglia è caratterizzata da un motivo modulare che sottolinea l’aggiornamento stilistico delle versioni al vertice della gamma mentre la particolare forma dei fari continua a caratterizzare prepotentemente il frontale.
Gruppi ottici: un capitolo a parte
I fari anteriori, ridisegnati e ampliati dalle DRL (luci di marcia diurne) a forma di artiglio, includono la tecnologia LED sin dal primo livello di allestimento della gamma, del tutto in linea con l’attuale, riconoscibilissimo stile del Leone; sui modelli GT e GT Pack , i fari Full LED sono ancora più tecnologico e distintivo, grazie alla firma luminosa estesa e alla funzione di illuminazione dell’interno curva (EVS) che ottimizza la visibilità a velocità fino a 90 km/h.
I fendinebbia sono stati eliminati e sostituiti dalla nuova funzione «Modalità Nebbia» che, integrata nei proiettori Full LED, attiva gli anabbaglianti con intensità ridotta quando vengono attivati i fendinebbia posteriori.
Nella parte posteriore, i nuovi fari aggiornati con tecnologia Full LED a 3 artigli (compresa la luce di retromarcia) trasmettono visivamente l’appartenenza dell’auto alla Casa del Leone mentre gli indicatori di direzione sono a scorrimento. Il portellone posteriore, infine, è caratterizzato dalla copertura fumé trasparente nera lucida che unisce i due gruppi ottici allargando visivamente la parte posteriore dell’auto.
Il restyling coinvolge anche il monogramma GT posizionato sui parafanghi anteriori e sul portellone posteriore.
Nuova struttura della gamma
Questa nuova struttura della gamma ruota attorno a 3 livelli di allestimento. Ognuno di essi può essere integrato da un «Pack», per soddisfare le richieste dei Clienti che cercano ancor più comfort, estetica o tecnologia.
Ecco alcuni esempi di dotazioni presenti di serie sugli allestimenti:
■ ACTIVE: cerchi in lega da 17 pollici / Pack visibilità / Fari anteriori con tecnologia LED / Sistema di avviamento keyless / Climatizzatore bi-zona / Sensori di parcheggio posteriori / Radio digitale (DAB) / Active Safety Brake / Head-Up Digital Display;
■ ACTIVE PACK: dotazione ACTIVE + funzionalità Mirrorscreen per lo smartphone / specchietti ripiegabili elettricamente / Sensori di parcheggio anteriori e VisioPark 1.
■ ALLURE: cerchi in lega da 18 pollici / Vetri oscurati / Pack Safety Plus / 3D Connected Navigation con schermo da 10 pollici HD / Finiture in Mi-TEP tessuto;
■ ALLURE PACK: dotazione ALLURE + Accesso e avviamento keyless + Barre al tetto + sedile passeggero reclinabile in avanti + Ambient LED pack
■ Al vertice della gamma troviamo l’allestimento GT forte di cerchi in lega da 18 pollici specifici / tetto Black Diamond / Pack Drive Assist Plus / fari anteriori Full LED / finiture TEP-Alcantara®, che può essere integrato con il GT Pack che all’equipaggiamento base GT aggiunge:
- Griglia anteriore e logo del Leone con effetto dark chrome.
- Monogrammi 3008 / GT / Peugeot nero satinato.
- Profilo anteriore sotto la griglia paraurti di colore nero lucido.
- Profilo laterale tra parafanghi anteriori e cofano di colore nero lucido.
- Barre del tetto nero satinato.
- Finiture tetto in nero lucido.
- Finitura spoiler posteriore nero lucido.
- Soglia del paraurti posteriore nero lucido.
- Cornice finestrini laterali neri.
- Profili laterali sottoporta di colore scuro.
- Cerchi da 19” «Washington» di colore nero Onyx e grigio scuro.
Colori
Il nuovo 3008 sarà disponibile nei seguenti colori di carrozzeria:
- Blu Celebes (nuova tonalità)
- Blu Vertigo (nuova tonalità)
- Bianco Perla
- Grigio Artense
- Grigio Platinium
- Nero Perla
- Rosso Ultimate
Interni
Il successo di questo modello è in parte dovuto anche alla cura dei suoi interni ed alla presenza del suo Peugeot i-Cockpit® che in questa versione evoluta presenta
- un Head-Up Digital Display da 12,3”, completamente personalizzabile e configurabile, con pannello digitale a tecnologia «Normally Black» per una resa di alta qualità per una migliore leggibilità e contrasto.
- Il nuovo touch screen centrale – ora da 10” con schermo ad alta definizione – è dotato di una serie di sette eleganti toggles switches (tasti da pianoforte) che consentono l’accesso diretto alle principali funzioni di comfort: audio, climatizzazione, navigazione 3D connessa e a comando vocale, impostazioni del veicolo, telefono, applicazioni mobili e luci di emergenza. Le versioni ibride plug-in hanno un pulsante specifico che consente l’accesso al menu delle funzioni elettriche.
Tutte le versioni dotate di motore termico (benzina o Diesel) e cambio automatico hanno ora di serie sulla consolle centrale il selettore a 3 modalità di guida:
- Normal
- Sport
- Eco
mentre per le versioni plug-in hybrid il selettore prevede 4 modalità:
- 100% Elettrica (modalità con cui si avvia l’auto)
- Ibrida
- Sport
- 4WD (4 ruote motrici – solo per versione HYBRID4)
Nuove anche le finiture degli interni che contribuiscono ad elevare la già notevole qualità dell’abitacolo:
- Nuovo rivestimento (in opzione) in pelle nappa rossa su GT / GT Pack
- Nuovo rivestimento Mistral Black TEP / Alcantara® su GT / GT Pack
- Nuovo rivestimento in pelle Nappa Mistral con cuciture Tramontane
- Nuovo rivestimento in mi-TEP e tessuto su ALLURE / ALLURE Pack
- Nuovo legno di tiglio scuro e alzacristalli con inserti cromati su GT/GT Pack
- Nuovo specchietto retrovisore interno senza cornice su GT / GT Pack
Aiuti alla guida (ADAS)
■ Night Vision (unico SUV compatto del mercato ad adottarlo): rileva gli esseri viventi (pedoni / animali) qualora si venissero a trovare davanti al veicolo di notte o in condizioni di visibilità ridotta; il sistema garantisce il rilevamento di ostacoli di fino a 200-250 metri distanza, oltre la portata dei proiettori, e proietta all’interno del Head-up Digital Display l’immagine vista a infrarossi, quindi in linea con la visione della strada durante la guida.
■ Adaptive Cruise Control con funzione Stop&Go (abbinato al cambio automatico EAT8 e disponibile come parte del pacchetto Drive Assist Plus): oltre a regolare automaticamente la velocità in funzione di quella del veicolo che ci precede e consente di inoltre di fermare l’auto e poi farla ripartire se l’arresto è inferiore a 3 secondi. In caso contrario, una semplice pressione sul pedale dell’acceleratore o sull’estremità del comando del cruise control riavvia l’auto.
■ Lane positioning assist (sempre abbinato all’Adaptive Cruise Control con funzione Stop&Go): consente al guidatore di scegliere la posizione dell’auto all’interno della propria corsia e di farla mantenere in automatico all’auto, richiedendo solo il mantenimento delle mani sul volante. Disponibile come parte del pacchetto Drive Assist Plus.
■ Frenata automatica di emergenza di ultima generazione, un sistema che rileva pedoni e ciclisti, di giorno e di note (da 5 km/h fino a 140 km/h, a seconda della versione) con avviso di rischio di collisione
■ Riconoscimento esteso dei segnali stradali (fermata, senso unico, divieto di sorpasso, ecc.).
Ulteriori equipaggiamenti
- Adaptive Cruise Control con funzione di rallentamento fino a 30 km/h (in presenza di cambio manuale) con regolazione della distanza dal veicolo che precede:
- Visiopark 1 con telecamera posteriore a 180°.
- Visiopark 2 con telecamere anteriori e posteriori a 360°.
- Park Assist, assistenza attiva al parcheggio in parallelo o perpendicolare.
- Active Lane Departure Warning, il sistema che corregge la traiettoria del veicolo agendo sullo sterzo qualora tenda a superare le linee laterali per distrazione del conducente.
- Driver Attention Alert, per rilevare l’attenzione del conducente su lunghi periodi di guida e / a velocità superiori a 65 km/h, mediante analisi dei micromovimenti del volante.
- High Beam Assist, commutazione automatica anabbaglianti / abbaglianti.
- Extended traffic signs recognition, riconoscimento di segnali stradali e dei limiti di velocità.
- Active Blind Corner Assist, il sistema di monitoraggio dell’angolo cieco attivo (con correzione della traiettoria agendo sullo sterzo per evitare il rischio collisione). Questa funzione è disponibile dalla velocità di 12 km/h.
- Advanced Grip Control, sistema di motricità avanzata con 4 modalità di fondo stradale (Normal, Neve, Fango, Sabbia) con pneumatici specifici.
- Hill Assist Descent Control (HADC) che consente di gestire perfettamente e in completa sicurezza il veicolo in discesa su tratti dalla forte pendenza e dallo scarso grip del fondo stradale.
- Portellone Hands Free, grazie al quale si può aprire e chiudere il vano bagagli con il semplice movimento di un piede sotto il paraurti posteriore.
- Tetto panoramico apribile elettricamente
- Sedili massaggianti su diversi punti e con diverse modalità
- Freno di stazionamento elettrico
Connettività e sistema d’ascolto
Le principali applicazioni di integrazione del proprio smartphone al SUV 3008 vengono riprodotte nello schermo centrale grazie alla compatibilità MirrorScreen ed ai protocolli di connessione Apple CarPlay™ e Android Auto™. Per ricaricare i dispositivi mobili eventualmente presenti a bordo, oltre alla ricarica wireless dello smartphone (a richiesta), sono presenti 3 prese USB (1 nella fila 1 e 2 nella fila 2).
Inoltre dall’applicazione per smartphone MyPEUGEOT® o dalla schermata di navigazione connessa è possibile:
- Avviare o programmare un precondizionamento termico (riscaldamento o raffrescamento). Oltre ad accrescere il comfort di guida, questa funzionalità a veicolo collegato permette di ottimizzare l’autonomia e di raggiungere la temperatura di funzionamento ottimale della batteria in maniera più rapida.
- Consultare, programmare, avviare o ritardare la carica della batteria.
Una più che raffinata esperienza di ascolto è disponibile a richiesta grazie ad un sistema Hi-Fi curato da FOCAL®. Un impianto sonoro top di gamma con 515 watt ed in grado di garantire una pulizia sonora rara da trovare in un’auto. Quando presente questa dotazione, le griglie degli altoparlanti (tweeter e canale centrale) adottano ora una nuova tinta color bronzo.
Le meccaniche
Questo nuovo SUV 3008 può essere equipaggiato con:
2 motorizzazioni a Benzina
- Motore a 3 cilindri turbo da 1,2 litri nelle versioni PureTech 130 S&S con cambio manuale a 6 rapporti oppure cambio automatico EAT8 a 8 rapporti.
- Motore a 4 cilindri da 1,6 litri PureTech 180 S&S con cambio automatico EAT8 a 8 rapporti.
1 motorizzazione Diesel
4 cilindri da 1,5 litri BlueHDi 130 S&S con cambio manuale a 6 rapporti oppure con cambio automatico EAT8 a 8 rapporti.
I suddetti motori termici, dalle emissioni di CO2 estremamente contenute, sono conformi alla più recente normativa Euro6 e omologati secondo il protocollo WLTP (Worldwide Harmonised Light Vehicles Text Procedures).
2 motorizzazioni plug-in Hybrid
- HYBRID 225 e-EAT8 / 2 ruote motrici / da 30 grammi. di C02 per km e fino a 56 km di autonomia 100% elettrica (secondo il protocollo WLTP); questa versione HYBRID da 225 cv (165 kW) combina un motore PureTech da 180 cv (132 kW) con un motore elettrico da 110 cv (80 kW) collegato al cambio e-EAT8;
- HYBRID4 300 e-EAT8 / 4 ruote motrici / da 29 grammi di C02 per km e fino a 59 km di autonomia in modalità 100% elettrica (secondo il protocollo WLTP); notevolmente efficiente e potente, la versione HYBRID4 300 e-EAT8 è il risultato della combinazione di un motore PureTech da 200 cv (147 kW) e due motori elettrici: uno anteriore accoppiato al cambio e-EAT8 che sviluppa 110 cv (81 kW) ed il secondo posizionato sull’asse posteriore che sviluppa 112 cv (83 kW).
Basate sull’efficiente piattaforma EMP2 (Efficient Modular Platform), entrambe le versioni beneficiano dell’assale posteriore multi-link, consentendo un perfetto equilibrio tra comfort e piacere di guida. Il tutto senza influire sull’abitabilità e preservando lo spazio del bagagliaio al di sopra del piano di carico mentre la trazione 4WD, disponibile anche in modalità Electric, consente una ancora migliore trazione su strade o terreni difficili grazie ad una partizione della potenza in trazione distribuita elettronicamente in modo uniforme sulle 4 ruote del veicolo.
Batteria e ricarica
La batteria agli ioni di litio di entrambe le versioni ha una capacità di 13,2 kWh e può essere ricaricata tramite due On Board Charger:
- monofase da 3,7 kW per Presa standard (ricarica completa in 7 ore);
- monofase da 7,4 kW per Wall Box (ricarica completa in 1h 45).
La batteria è garantita per 8 anni o 160.000 km.
Servizi offerti
Il TCO (Total Cost of Ownership) già utilizzato per i Clienti professionali è ovviamente applicabile ai Clienti privati. Il costo per l’acquisto di un veicolo ibrido plug-in è più alto, ma bisogna tenere conto dei fattori che riguardano l’utilizzo di un veicolo quali:
- i numerosi incentivi fiscali (nazionali e locali);
- il costo di manutenzione;
- il minor costo del carburante (energia elettrica);
- l’accessibilità gratuita nella maggior parte delle ZTL nazionali.
Offerte Peugeot per l’acquirente «Hybrid»
Per supportare nella transizione energetica i Clienti che acquisteranno il nuovo SUV Peugeot 3008 in versione plug-in hybrid, il Marchio Peugeot offre una gamma di servizi basati su 3 pilastri:
■ Easy-Charge per facilitare l’accesso alle varie soluzioni di ricarica:
- una gamma di soluzioni di ricarica a casa o in ufficio, grazie alla partnership con Enel X attraverso la quale offriamo ai nostri Clienti consulenza in fase di acquisto per individuare la migliore soluzione di ricarica presso la propria abitazione o box. A questa si aggiunge l’offerta di Wall Box (e la loro installazione) che permettono di sfruttare appieno le caratteristiche dei nuovi prodotti elettrificati del Marchio del Leone;
- un’offerta pubblica di ricarica tramite i servizi di Enel X tramite la sua card che permette di ricaricare presso le colonnine pubbliche presenti sul territorio.
■ Easy-Move per garantire la mobilità dei nostri Clienti in ogni circostanza:
- Trip planner: uno strumento per pianificare e organizzare lunghi viaggi tramite l’applicazione per smartphone Free2Move Services, proponendo i migliori viaggi tenendo conto dell’autonomia residua e dell’ubicazione delle stazioni di ricarica sulla strada. L’invio del percorso alla Connected Navigation consente di trovare il tragitto nel sistema di navigazione del veicolo.
- Mobility Pass: mobilità estesa e garantita grazie alla possibilità di noleggiare a tariffe agevolate un veicolo termico che permetta una autonomia di viaggio superiore a quella garantita dall’auto full electric.
■ Easy-care per rassicurare i Clienti nel processo di scoperta dell’elettrico e consentire loro di godersi la propria auto in tranquillità:
- nuovi simulatori e corsi digitaliper aiutare le persone a scoprire l’elettrico sui siti web del marchio Peugeot;
- contratti di servizio e assistenza stradale su misura, che possono essere inclusi in un unico finanziamento per godere in tranquillità del proprio veicolo;
- un documento che certifica lo stato di salute della batteria del proprio veicolo, utile, ad esempio, per facilitarne la rivendita.
Il nuovo SUV 3008 sarà ordinabile in Italia a partire dal prossimo autunno e commercializzato dal mese di gennaio 2021.
[ Redazione Motori360 ]