Pathfinder, il modello Nissan più conosciuto negli Stati Uniti, è uno dei 20 modelli nuovi o ridisegnati che Nissan ha in programma di introdurre nel mercato nordamericano nei prossimi due anni.
Quando apparve per la prima volta nel 1986, il Pathfinder rivoluzionò rapidamente il segmento delle sport utility, offrendo grande capacità di carico, confort di guida, ma anche prestazioni da autentico fuoristrada. Ora, dopo 27 anni e oltre 1,2 milioni di unità vendute nel mondo, Pathfinder torna con un nuovo design aerodinamico e altamente evoluto – anticipato dall’elegante Nissan Pathfinder Concept.
Una delle principali novità nel design del prossimo Pathfinder riguarda il ritorno alla piattaforma monoscocca (già utilizzata per la seconda generazione di Pathfinder), soluzione che offre numerosi benefici, tra cui una maggiore flessibilità nella configurazione degli allestimenti interni. Inoltre, ciò rende anche possibile disegnare esterni più aerodinamici senza pregiudicare lo spazio per la testa e la capacità di carico. Una costante in tutte le generazioni precedenti di Pathfinder e che prosegue anche con la nuova versione, è la sua forte presenza scenica.
Il nuovo Pathfinder è dotato di spoiler anteriori e posteriori, deflettori aerodinamici e carenature delle sospensioni posteriori che permettono di ottenere performance aerodinamiche.
Tra i dettagli esterni una griglia cromata, grandi fari anteriori affusolati, tergicristalli incassati nel parabrezza rastremato, maniglie delle portiere cromate e l’ampio blocco luci posteriore. Il tetto panoramico a doppi pannelli – con il pannello anteriore in vetro che si apre a scorrimento e quello posteriore fisso – si abbina ai grandi finestrini, creando all’interno un’atmosfera ariosa e confortevole.
Pathfinder Concept offre all’interno spazio in abbondanza, conservando all’esterno dimensioni abbastanza compatte da garantire una maneggevolezza straordinaria. Un altro aspetto importante riguarda il peso: la futura generazione di Pathfinder peserà meno della precedente, con notevoli vantaggi in termini di economia nei consumi.
Dettagli sui dispositivi d’intrattenimento e sulla nuova configurazione a 3 file di sedili e sette passeggeri del Pathfinder Concept, saranno comunicati successivamente.