Home > Automotive > 4x4 > Ginevra 2013: Suzuki S-CROSS-4

Ginevra 2013: Suzuki S-CROSS-4

Anche la Casa giapponese specializzata in 4×4 ha ora il suo Sport Utility compatto. C’è anche in versione 2WD

 

Si chiama Suzuki S-CROSS-4 ed è il nuovo crossover della Casa giapponese, che sostituisce il precedente SX4 aumentandone però dimensioni e categoria di mercato. Lungo 4,30 m, si propone di fare concorrenza ad un’agguerrita schiera di Sport utility, prima fra tutte la sempre apprezzata Nissan Qashqai, alla quale questa Suzuki deve qualcosa in fatto di design.

Semplice e robusta

Ha superfici semplici, con gruppi ottici di grandi dimensioni (a LED per le luci diurne) e una decina di tinte per la carrozzeria per dare più carattere alla vettura. C’è anche uno spettacolare tetto panoramico con due pannelli scorrevoli per dare luce all’abitacolo. La carrozzeria in TECT (Total Effective Control Technology), è in grado di assorbire l’energia d’urto in maniera uniforme.

Due millesei

La Suzuki S-CROSS-4 è disponibile con due motorizzazioni: il 1.6 benzina da 118 cv e 156 Nm di coppia ed il 1.6 DDiS diesel anch’esso da 118 cv e 320 Nm di coppia. Con il primo motore, le emissioni sono di 125 g/km per la 2WD e 136 g/km per la 4WD,  mentre per i diesel abbiamo 110 g/km per la2WD e 115 g/km. Le S-CROSS-4 dotate di trazione integrale beneficiano della tecnologia ALLGRIP, con quattro modalità: auto; sport; snow e lock.

Redazione Motori360