La storica azienda napoletana, con la sua ampia gamma di imbarcazioni, diventa promotrice del rinnovamento del settore dei gozzi grazie a modelli sempre più confortevoli e performanti
Libeccio 9.5 WA
Un design classico orientato al futuro
La variegata produzione del cantiere è rivolta allo sviluppo di imbarcazioni in grado di coniugare uno stile tradizionale con soluzioni moderne e innovative. L’utilizzo di materiali di prima qualità, come il legno teak massello lavorato e curvato a mano, conferma l’eccellente qualità manifatturiera del marchio.
Tecniche produttive all’avanguardia
La lavorazione delle imbarcazioni avviene tramite il processo di infusione sottovuoto che consente una diminuzione del peso ed un migliorato rapporto resina/fibra. La tecnica permette inoltre di ottenere uno spessore costante senza bolle d’aria interlaminari. Grazie all’uniforme compressione esercitata dal sacco di vuoto, il laminato presenta proprietà meccaniche potenziate.
Il successo ai saloni europei e nazionali
Reduce dal trionfo del Boot di Düsseldorf, ottenuto con la collaborazione del partner Watersport Paradise, il Cantiere Mimì ha preso parte lo scorso febbraio al Nauticsud di Napoli, una delle più importanti fiere nautiche italiane. Per l’occasione è stato scelto di esporre ben dieci imbarcazioni, dai 6,6 agli 11 metri di lunghezza, e di affiancare le novità del cantiere ai i modelli storici della gamma Fisherman.
Le dichiarazioni
[ Silvia Borgonovi ]